Albero o presepe? Ce lo siamo chiesti io e il marito in questo primo Natale insieme. Il marito in realtà ha proposto "un bel niente", poi però ha ceduto. Niente albero, se dev'essere Natale sia presepe. Ma un presepe vero, una ricostruzione storica attinente alla realtà .
Per esempio, niente farina né cotone per creare l'effetto neve sulla capannina: la Cisgiordania non è famosa per le piste da sci. E già che ci siamo, togliamo tutto quel verde (palme, palmette, muschio) e i fiumi di carta stagnola. E tutti i personaggi del presepe, che il bambinello è venuto al mondo solo o no?
Abbiamo cercato una capanna che fosse qualcosa il più simile possibile ad una stalla. Ci siamo imbattuti in grotte ampie e confortevoli, monolocali di zona giorno living e angolo notte attrezzato. Abbiamo optato alla fine per un bilocale due piani con mangiatoia: sopra ci abbiamo messo l'angelo dell'annunciazione, in fin dei conti è un'ospite e deve stare comodo. Sotto la Santa Famiglia.
Sulla Santa Famiglia abbiamo avuto i maggiori problemi. Tutte le Madonne sono biondine con incarnato di pesca, niente a che vedere con la donna tipo della zona. Siamo riusciti a trovare una Maria castana e ci siamo accontentati. Poi il bambinello: trova te un Gesù senza la culletta in soffice paglia. Capisco che i neo-genitori di oggi siano attenti alle imbottiture antiacaro e antisoffoco del talamo che accoglierà l'erede, ma erano altri tempi e la situazione era un tantino di emergenza.
Infine, gli altri accessori del presepe: nessun altro personaggio, se non un bue e l'asinello della famigliola. Nessun gregge di pecore. Gli abitanti di Betlemme non ci sono, affollano già gli altri presepi nel mondo.
Però abbiamo trovato un simpaticissimo focolare con pentolone annesso, giusto per far stare la famigliola con la pancia piena. E una catasta di legno per accendere il fuoco, che abbiamo messo in un angolo. Una scala di legno comoda per far scendere l'angelo al primo piano. E un po' di paglia per il bambino. Eccolo qui, il nostro presepe: se ingrandite l'immagine in alto lo potete vedere in tutto il suo realistico splendore!
About Me

Taylor Wong
Architecture Designer
The Japanese call it Hanakotoba, and King Charles II brought it to Sweden from Persia in the 17th century. Read More
Popular Posts
-
Ricetta del sorbetto alla banana: Scoprire che le banane ...
-
Oggi mi sento gossippara e riporto la notizia apparsa oggi ...
Facebook Page
Labels Cloud
500
advergame
amici
arte
asti
audio
auguri
auto
bambini
bamboccioni
bici
birra
blogger
borse
calcio
cartoni animati
casa dolce casa
cibo
compleanno
condensatori
Corsica
cuore di maglia
curiositÃ
curriculum vitae
disavventure
Europei 2008
famiglia
fantaformula
Ferrari
feste
film
Formula 1
foto
giardinaggio mon amour
guerrilla marketing
inca
incazzatura
infografica
informatica
italia
knitting
la storia siamo noi
lavoro
libri
malinconia
marketing
massa
mostra
musica
Natale
neve
nike+
notizie
oranizzazione
panasonic
panda
pasqua
pattern
personale
piemunteis
promozioni
pulizie
questo pazzo mondo
regali
ricette
salute
scarpe
serata mangereccia
shopping
social media
sogni
soldi
solidarietÃ
speteguless
strano ma vero
tecnologie
ti provo io
torino
tra moglie e marito
treno
tv
vacanze
vangi
viaggi
video
vita
vita da donna
web
wedding day
Labels List Numbered
Powered by Blogger.
Nessun commento:
Posta un commento