Passo 1: vai al mercato e cerca le fragole. Si, quei frutti rossi che fino alla settimana scorsa abbondavano su tutti i banchi e che ora sono stati sostituiti da meloni, albicocche, fragole e pesche. Se hai una botta di culo troverai il banco con ancora 3 cestini maturi e non marci. Accontentati.
Passo 2: pulisci le fragole e tagliale come in foto 1, unisci il succo di limone, taglia delle scorzette, metti un po' di zucchero. Quantità : 1 kg fragole, 1 limone. Quanto zucchero? A saperlo: in ogni caso se ne metterà comunque troppo. Buongiorno, mi chiamo glicemia e sarò la tua migliore amica. Ma del resto stai producendo una confettura, mica la vuoi amara!
Passo 3: tutta 'sta roba, fragole, zucchero, succo e scorze di limone, vanno tenute un giorno in frigo a macerare.
Passo 4: dopo un giorno, prendi tutto il macerato, lo spaciocchi nel passaverdura e piazzi questa pappetta in pentola. Cottura: 1 ora. Poi prova del piattino
Ossia: piattino freddo di freezer, ci lasci cadere una goccia di marmellata e giudichi la consistenza. La mia dalla foto sembra eccezionale. Seee, un corno, è fantasticamente liquida e spalmabile. Il fatto è che le fragole non contengono la pectina, quindi non si solidificano neanche a piangere. A meno che non ci si piazzi dentro il Fruttapec o una bella mela pectinosa, ovvio, ma a me la marmellata piace così quindi a questa tornata niente aggiunte.
Passo 5: metti la confettura ancora calda nel barattoli puliti e passati con l'alcool, poi fai bollire il tutto per essere sicuri di avere una confettura a prova di batterio
Passo 6: etichetta i barattoli: armati di un foglio A4, un paio di forbici e un tubetto di colla Pritt. Qui si trovano tantissimi esempi free da scaricare, per esempio questa carinissima è della sempre geniale How About Orange
Passo 7: la confettura è pronta, la cucina sarà uno schifo impiastricciato di melmotta rosa appiccicosa e avrà l'odore di un Big Bubble gigante. No panic, raschia il fondo della pentola in cui hai fatto cuocere la confettura e scoprirai che ne è valsa la pena!
YOU MIGHT ALSO LIKE
About Me

Taylor Wong
Architecture Designer
The Japanese call it Hanakotoba, and King Charles II brought it to Sweden from Persia in the 17th century. Read More
Popular Posts
-
Oggi mi sento gossippara e riporto la notizia apparsa oggi ...
-
Ricetta del sorbetto alla banana: Scoprire che le banane ...
Facebook Page
Labels Cloud
500
advergame
amici
arte
asti
audio
auguri
auto
bambini
bamboccioni
bici
birra
blogger
borse
calcio
cartoni animati
casa dolce casa
cibo
compleanno
condensatori
Corsica
cuore di maglia
curiositÃ
curriculum vitae
disavventure
Europei 2008
famiglia
fantaformula
Ferrari
feste
film
Formula 1
foto
giardinaggio mon amour
guerrilla marketing
inca
incazzatura
infografica
informatica
italia
knitting
la storia siamo noi
lavoro
libri
malinconia
marketing
massa
mostra
musica
Natale
neve
nike+
notizie
oranizzazione
panasonic
panda
pasqua
pattern
personale
piemunteis
promozioni
pulizie
questo pazzo mondo
regali
ricette
salute
scarpe
serata mangereccia
shopping
social media
sogni
soldi
solidarietÃ
speteguless
strano ma vero
tecnologie
ti provo io
torino
tra moglie e marito
treno
tv
vacanze
vangi
viaggi
video
vita
vita da donna
web
wedding day
Labels List Numbered
Powered by Blogger.
Nessun commento:
Posta un commento